
Come aprire un e-commerce in Italia: guida aggiornata 2025
Indice dei contenuti
1. Scegli la forma giuridica
Prima di tutto, decidi se operare come:
- Ditta individuale – forma più semplice per iniziare da soli
- Società (SRL, SNC, SRLS, SAS) – per attività con soci o strutture più complesse
Molti e-commerce iniziano come ditta individuale in regime forfettario per costi e adempimenti semplificati.
2. Apertura della Partita IVA
È obbligatorio aprire una partita IVA tramite l’Agenzia delle Entrate (modello AA9/12 per ditte individuali).
Codice ATECO consigliato: 47.91.10 – Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto via internet.
3. Comunicazione SCIA
La SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) va presentata al SUAP del Comune dove ha sede l’attività, entro 30 giorni dall’inizio.
Può essere inviata online tramite il portale impresainungiorno.gov.it.
4. Iscrizione al Registro delle Imprese
Obbligatoria l’iscrizione alla Camera di Commercio tramite la pratica ComUnica.
Riceverai codice REA, visura camerale e attivazione PEC aziendale.
5. Requisiti legali del sito e-commerce
Il sito deve contenere:
- Dati aziendali completi (P.IVA, sede, REA, PEC)
- Privacy policy e cookie banner (GDPR)
- Condizioni generali di vendita e diritto di recesso
- Prezzi chiari, modalità di pagamento e spedizione
- Certificato SSL (https)
6. Iscrizione INPS e INAIL
Chi opera come ditta individuale o socio lavoratore deve iscriversi alla Gestione Commercianti INPS.
Contributo minimo per il 2025: circa 4.300 € annui. Se hai dipendenti, serve anche l’iscrizione all’INAIL.
7. Fatturazione elettronica
Obbligatoria per tutti i titolari di partita IVA, anche forfettari, dal 2024.
Si può usare il portale dell’Agenzia delle Entrate o servizi privati. Le fatture devono essere conservate digitalmente per 10 anni.
8. Bonus: registrazione del marchio
Non è obbligatorio, ma consigliato registrare il nome del tuo e-commerce presso l’UIBM o l’EUIPO per tutelarne l’identità.
9. Conclusione
Aprire un e-commerce oggi è un’opportunità concreta per vendere in tutta Italia e oltre. Ma per farlo nel rispetto delle normative serve partire con il piede giusto, gestendo correttamente tutti gli adempimenti.
Hai bisogno di supporto nella creazione del tuo sito e-commerce o nella definizione della strategia digitale?
NetComm Italia può aiutarti con soluzioni ecommerce su misura. Contattaci per una consulenza gratuita.
Hai già chiaro tutto l’iter burocratico? Ora è il momento di creare un sito e-commerce professionale e funzionante. 👉 Scopri il nostro servizio di realizzazione siti e-commerce.