10 errori da evitare in una strategia di Social Media Marketing
Non esiste una guida perfetta per gestire la presenza aziendale sui Social Media, ma esistono delle linee guida per migliorarla, evitando di commettere errori molto comuni, assolutamente evitare.
Ecco quali sono:
- Non avere un Social Media Plan: ossia un piano di comunicazione aziendale da dividere in tre fasi importanti di sviluppo (analisi, strategia, azione); se non conoscete bene i vostri obiettivi e quali sono le risorse a disposizione, non c'è modo di misurare il successo di un' azione di social media marketing.
- Non avere una Content Strategy: i contenuti creano le conversazioni, le conversazioni costruiscono delle relazioni e le relazioni si trasformano in conversioni. Questi processi di trasformazione digitale devono basarsi su una strategia di social media marketing ben precisa!
- Non investire su se stessi: una newsletter, un blog o un sito web con contenuti aggiornati (immagini, notizie, video, blog, ecc….) sono tutti elementi essenziali per creare una forte presenza sui Social Media.
- Dimenticare l’aspetto umano: Siate umani, e siate gentili. Ricordate che qualunque cosa si scrive sui social, entra a far parte della vostra reputazione sul web.
- Ignorare i commenti sulla Pagine Facebook: Interagite sempre! Più breve sarà il tempo di risposta, più felici saranno i vostri followers.
- Non impegnarsi in azioni di Social Media Marketing a lungo termine: le azioni di social media marketing, per essere efficaci, devono essere parte del vostro business ogni giorno.
- Marchio incoerente: bisogna assicurarsi che il vostro marchio sia riconoscibile e coerente su tutte le piattaforme di Social Media alle quali siete iscritti. Un brand deve essere coerente nella sua comunicazione. Un brand forte necessita di una brand Identity chiara e definita
- Dimenticarsi di divertirsi: è importante ricordare che quando si tratta di mezzi di comunicazione social, si parla soprattutto di condivisione: i social media sono il luogo dove i vostri follower condividono storie personali, dove si collegano con gli amici, dove si divertono. Cerchiamo non di prenderci sempre troppo sul serio!
- Assenza di una descrizione: Assicuratevi sempre di compilare in tutte le sue parti il profilo aziendale all’interno delle vostre piattaforme di social media con una esauriente descrizione della vostra attività, dei servizi che offrite e di tutti i dati che vi vengono richiesti al momento dell’iscrizione.
- Elevata quantità, bassa qualità: è importante creare contenuti realmente interessanti per il proprio target di riferimento. Pubblicare un numero elevato di post senza alcuna effettiva utilità potrebbe creare un controproducente effetto spam! “Meglio pochi, ma buoni”.